Cos’è Sketch e cos’è Figma.

Sketch e Figma sono due software di progettazione per l’interfaccia utente che godono di molta popolarità tra i progettisti. Entrambi offrono una vasta gamma di funzionalità per la progettazione, la condivisione del lavoro e la collaborazione, ma differiscono in alcuni aspetti. In questo articolo, faremo un confronto tra Sketch e Figma per aiutare i progettisti a scegliere il software più adatto alle proprie esigenze.

Il confronto tra le due piattaforme

  1. Prezzo

Sketch è un software a pagamento che viene fornito con un costo di licenza una tantum di $99. Tuttavia, è necessario effettuare l’aggiornamento pagando una tariffa annuale per ricevere gli aggiornamenti e il supporto.

Figma, d’altra parte, offre un piano gratuito con limitazioni sulle funzionalità e sui file di archiviazione. Per utilizzare tutte le funzionalità di Figma, è necessario acquistare un piano a pagamento di $12 al mese per utente.

  1. Collaborazione

Sketch consente la collaborazione solo tra i progettisti mediante l’utilizzo di plugin o strumenti di terze parti. Questo rende il lavoro di collaborazione più complicato e richiede l’utilizzo di strumenti esterni per la condivisione delle informazioni.

Figma, d’altra parte, consente la collaborazione e la condivisione del lavoro in tempo reale tra i membri del team. Gli utenti possono presentare i loro progetti condividendo un link a un documento Figma, in modo che i membri del team possano visualizzarli e collaborare con gli altri.

  1. Sincronizzazione dei dati

Sketch consente di sincronizzare i dati tra i vari strumenti o plugin di terze parti, ma non dispone di un sistema integrato di sincronizzazione dei dati tra le pagine. Ciò rende difficile per i progettisti mantenere la coerenza dei dati tra i vari elementi dell’interfaccia utente.

Figma, d’altra parte, dispone di una funzione di sincronizzazione dei dati in tempo reale. Ciò significa che quando modifichi un elemento dell’interfaccia utente su una pagina, le modifiche verranno automaticamente applicate a tutte le pagine in cui è presente lo stesso elemento.

  1. Strumenti di progettazione

Sketch è dotato di una vasta gamma di strumenti di progettazione, tra cui penne, forme, testo, immagini e mask. Dispone anche di un sistema di plugins che consente di aggiungere funzionalità di terze parti per migliorare il flusso di lavoro.

Figma, d’altra parte, offre una vasta gamma di strumenti di progettazione simili a Sketch. Tuttavia, dispone anche di funzionalità aggiuntive come la creazione di prototipi e la gestione delle risorse, così come una vasta gamma di plugin.

Conclusioni

Sketch e Figma sono entrambi strumenti potenti per la progettazione dell’interfaccia utente che presentano vantaggi e svantaggi uno di fronte all’altro. La scelta tra i due dipenderà dalle esigenze specifiche del progetto e delle preferenze personali del progettista. In generale, Figma è una buona scelta per i progetti collaborativi e per i progettisti che cercano una vasta gamma di strumenti di progettazione. Sketch, d’altra parte, è una scelta migliore per i progettisti che hanno bisogno di funzionalità avanzate senza dover pagare una tariffa mensile.