SEO o non SEO?
Questo è il dilemma.
Le tecniche di SEO sono sempre più richieste dalle piccole e medie imprese per aumentare i contatti attraverso il posizionamento sui motori di ricerca come Google. Ma cos’è effettivamente la SEO e perché è davvero un fattore da prendere in considerazione se hai un’attività e un sito web da cui vuoi trarre vantaggio?
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (Google, Safari, Bing, Mozilla, Yahoo per citarne alcuni) viene effettuata basandosi sul criterio cardine della strategia SEO: le keywords. Le keywords sono le parole chiave che le persone inseriscono nelle ricerche (query) sui motori di ricerca.
Posizionarsi nei risultati di ricerca relativamente alle parole chiave legate al proprio business è fondamentale per esistere e competere online.
Lo scopo della SEO è permettere al proprio sito internet di essere individuato dai motori di ricerca come Google, di essere indicizzato e di essere proposto agli utenti che ricercano parole chiave che combaciano con quelle legate alla propria attività, ai servizi o ai prodotti offerti.
La qualità del lavoro di SEO eseguito deve essere misurato sulla base del posizionamento del proprio sito internet nei risultati dei motori di ricerca (SERP: Search Engine Results Page) e sulla base del tasso ROI (Return On Investment):
- Più alto è il posizionamento nei motori di ricerca più aumenta il numero di visite sul tuo sito web
- Più aumenta la visibilità del tuo sito web o del tuo e-commerce più accrescono i visitatori, potenziali nuovi contatti e potenziali nuovi clienti
- Più crescono i nuovi clienti più il tasso di conversione (cioè le vendite del tuo prodotto o del tuo servizio) si alza.
La SEO può essere definita una scienza in quanto segue concetti e principi molto precisi e deve essere attuata in modo metodico, sperimentando diverse vie per comprendere quale sia la più efficace. E se la SEO è davvero materia scientifica, allora tanto meglio affidarsi a scienziati specialisti di SEO.
La teoria l’abbiamo vista… ma la pratica? Quali sono le tecniche di SEO utilizzate per migliorare il posizionamento del mio sito web?
L’ottimizzazione di un sito web per il posizionamento nei motori di ricerca passa attraverso diverse tecniche che i SEO Specialist praticano sul sito (SEO ON SITE) e fuori dal sito (SEO OFF SITE).
Gli algoritmi di Google e degli altri principali motori di ricerca premiano con un migliore posizionamento i siti che hanno velocità di caricamento più alta, i siti che hanno un buon retention rate (tasso di permanenza degli utenti), i siti che vengono aggiornati e arricchiti costantemente con contenuti originali e i siti in cui effettivamente sono presenti le parole chiave digitate dall’utente al momento della sua ricerca.
Perciò gli specialisti SEO della nostra web agency si occupano di fare un check up del tuo sito per capire quali fattori possono essere migliorati: la velocità di caricamento dipende dalle dimensioni dei contenuti multimediali, il tasso di permanenza è strettamente legato alla funzionalità del design del sito, alla facilità di navigazione e alla qualità della User Experience (esperienza utente), l’efficacia delle parole chiave scelte e utilizzate nel sito deriva dallo sviluppo di testi (copywriting) chiari, coerenti e utili all’utente.
Avere un sito web con un buon design, funzionale e graficamente accattivante senza curare la SEO è come guidare una Ferrari che monta il motore di una ‘500.
Con tutto il rispetto per la ‘500, intendiamoci.
Andrea, SEO Specialist
Quello su cui i nostri SEO Specialist lavorano non è limitato all’ottimizzazione di alcuni fattori ON SITE, che abbiamo appena visto in breve. Il lavoro di SEO continua al di fuori del vero e proprio sito web per come viene inteso generalmente: design, grafica e contenuti.
Le tecniche di SEO più avanzate sono infatti orientate all’utilizzo di software specializzati per la ricerca delle keywords legate al business interessato, all’integrazione e all’uso di programmi di Analytics per monitorare e analizzare il posizionamento del proprio sito, le performance di ogni pagina del sito e il grado di interazione degli utenti. I SEO Specialist di ADL sfruttano da anni gli strumenti della Google Suite e si tengono costantemente aggiornati per poter offrire sempre il miglior servizio di SEO.
La combinazione di tecniche SEO ON SITE e strumenti SEO OFF SITE permette ai nostri esperti di avere una panoramica e un controllo ampio e completo sul sito e il suo posizionamento.
Local SEO, International SEO e E-commerce SEO sono i tre rami principali in cui tendiamo a suddividere l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Per ogni cliente analizziamo il mercato in cui opera e la concorrenza, al fine di scegliere la strategia SEO più adatta. L’analisi generale del sito internet è un passaggio fondamentale per chiunque voglia capire se il proprio sito web possa essere potenziato attraverso tecniche di SEO per ottenere risultati reali migliori e misurabili. Crediamo profondamente in quello che comunichiamo, per questo ADL-Your Digital Coach offre gratuitamente il check up generale del sito in ottica SEO.
La nostra web agency di Brescia, che opera anche a Bergamo e Verona, è specializzata nelle tecniche di SEO affinate per ottenere risultati reali, nuovi contatti e conversioni. Grazie a un team poliedrico di esperti curiamo anche il web design e il digital marketing per le PMI, fortemente convinti che ogni azienda può e deve innovarsi e rinnovarsi sfruttando il digitale. Sempre più spesso senti parlare di SEO, in questo articolo abbiamo provato a spiegarti in modo chiaro e preciso di cosa si tratta. Tante aziende di Brescia, Bergamo e Verona si sono già affidate a noi per ottimizzare il proprio sito web in ottica SEO.
Per un preventivo o per un check up del tuo sito in ottica SEO – completamente gratuiti – compila il form qui sotto, verrai contattato il prima possibile da uno dei nostri professionisti.