Analisi dei competitor in un mercato straniero, ricerca delle keywords su cui sviluppare i testi, studio e analisi dei motori di ricerca e dei principali canali di comunicazione di una determinata nazione, sviluppo della comunicazione.
Fare un lavoro di SEO internazionale non comporta semplicemente comparire tra le SERP straniere: l’International SEO implica un’analisi dei competitors di settore, le keywords nella lingua di destinazione, la conoscenza dei motori di ricerca e del funzionamento dei loro algoritmi, lo sviluppo della comunicazione relativa.
Google è il principale motore di ricerca del mondo occidentale, tuttavia in alcuni Paesi non è il primo: in Cina il motore di ricerca più diffuso e utilizzato è Baidu, in Russia il browser n.1 è Yandex. Ogni motore di ricerca ragiona con proprie logiche e algoritmi che non possono essere sottovalutati, anzi devono essere sfruttati al meglio.
Così come i diversi motori di ricerca ogni nazione e ogni mercato ha logiche e dinamiche proprie. Non si tratta solamente di offrire prodotti o servizi online: è necessario studiare il profilo dei buyer persona stranieri, i comportamenti e le abitudini d’acquisto, la cultura e il modo di vivere delle persone e delle aziende per poter ideare una strategia SEO funzionale, efficace e che porti conversioni.